CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

IMPORTANTE: Attualmente non è ancora possibile presentare la domanda in quanto il Decreto attuativo dell'AdE non è ancora stato emesso.
 
 
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PICCOLA E MEDIA IMPRESA (DECRETO RILANCIO ART.25)
 
1)  A CHI SPETTA:
 
• Soggetti esercenti attività di impresa con ricavi non superiore a € 5 milioni nel precedente periodo di imposta (2019).
• Lavoratori autonomi con compensi non superiori ad € 5 milioni nel precedente periodo di imposta (2019).
• Titolari di reddito agrario di importo non superiore a € 5 milioni nel precedente
periodo di imposta (2019)
 
CONDIZIONE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO
 
• è legata all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020, che devono essere inferiori di 2/3 rispetto a quelli del mese di aprile 2019.
• Sono previste 2 deroghe al criterio generale, ovvero:
- neocostituite: il contributo spetta comunque ai soggetti che hanno iniziato l’attività con decorrenza 1.01.2019;
- zone rosse: il contributo spetta comunque ai soggetti che a far data dall’insorgenza dell’epidemia hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di Comuni delle cosiddette “zone rosse”.
 
IMPORTO
 
L’importo spettante alle imprese, agli autonomi ed ai titolari di reddito agrario, non può essere inferiore a € 1.000 per le persone fisiche e € 2.000 per le persone giuridiche.
 
• È determinato applicando un percentuale alla differenza tra l’ammontare dei ricavi e compensi dell’aprile 2019 e l’ammontare dei ricavi e compensi del mese di aprile 2020. La percentuale da applicare sarà la seguente:
- 20% sulla differenza per soggetti esercenti attività di impresa, lavoro autonomo o titolari di reddito agrario, qualora nel 2019 non abbiano i ricavi e compensi superato l’importo di € 400.000;
- 15% sulla differenza per soggetti esercenti attività di impresa, lavoro autonomo o titolari di reddito agrario, qualora nel 2019 i ricavi e compensi siano ricompresi nell’importo tra € 400.00 e € 1 milione;
- 10% sulla differenza per soggetti esercenti attività di impresa, lavoro autonomo o titolari di reddito agrario, qualora nel 2019 i ricavi e compensi siano ricompresi nell’importo tra € 1 milione e € 5 milioni.
 
Lo staff
 
 

News dello studio

apr6

06/04/2022

Fondo Imprenditoria Femminile

Fondo Imprenditoria Femminile   Dal mese di maggio 2022 è disponibile il Fondo impresa femminile mirato ad incentivare le donne all'avviamento e/o al consolidamento di imprese. Il

ott13

13/10/2021

Green Pass Obbligatorio

  GREEN PASS OBBLIGATORIO  Ormai è cosa di pochi giorni. Da venerdì prossimo 15 ottobre per andare a lavorare sarà obbligatorio il Green pass. E

ago3

03/08/2021

Green Pass dal 6 agosto 2021

BREAKING NEWS  GREEN PASS OBBLIGATORIO DAL 6 AGOSTO 2021   Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio e bisognerà portarlo con sè per poter entrare

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci