Dichiarazione dei redditi 2019

Gent.mo Cliente,

 

si avvicina la scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi, e al fine di presentare correttamente il modello e di beneficiare delle agevolazioni fiscali alle quali potrebbe avere diritto, le ricordiamo i documenti da presentare entro il 31 maggio c.a.

 

Dichiarazione dell’anno precedente;

Codice fiscale e documenti del dichiarante e dei familiari a carico;

Documentazione relativa agli immobili;

Imu pagata nell’anno precedente;

Documentazione relativa ad eventuali contratti soggetti a cedolare secca;

Modello CU 2019

Documenti che certificano gli eventuali altri redditi percepiti;

Ricevute F24 per versamento acconto Irpef

Documenti che attestano il credito d’imposta per l’acquisto della prima casa;

 

Documentazione delle spese sanitarie

            Fatture e scontrini parlanti per l’acquisto dei farmaci;

            Fatture di visite medico generiche o specialistiche;

            Certificati medici per uso sportivo, per scopi legali o assicurativi, per malattia o infortunio;

            Fatture, ricevute e documentazione relativa ad interventi chirurgici;

            Analisi ed esami diagnostici;

            Fatture per psicoterapia emesse da soggetti iscritti all’albo;

            Ricevute emesse da personale professionista per assistenza diretta alla persona, come fisioterapista o podologo;

            Spese per ginnastica correttiva;

            Spese per noleggio di apparecchi sanitari

            Spese sostenute per la deambulazione di portatori di handicap ed altre spese sostenute per migliorarne le condizioni  di vita

            Spese di abbattimento barriere architettoniche;

            Acquisto veicoli per disabili;

            Acquisto cani guida per non vedenti;

 

Documenti che attestano il diritto a beneficiare del bonus ristrutturazioni ed eco-bonus

 

Documenti che attestano il diritto alla detrazione per le spese di mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa

Copia del contratto di mutuo ed di acquisto dell’immobile

Ricevuta di pagamento delle rate con indicazione della quota interessi

Fattura per spese notarili

Fattura per spese intermediario

 

Spese per l’acquisto mobili ed elettrodomestici

Spese per risparmio energetico

Contratti di locazione relativi all’abitazione principale stipulati da    studenti che frequentano corsi di laurea in comuni diversi dalla residenza e ad almeno 100 km di distanza o da lavoratori trasferiti per motivi di lavoro.

 

Spese funebri

Spese d’istruzione

Spese veterinarie

Spese per attività sportiva

Spese per assicurazioni sulla vita

Ricevute per erogazioni liberali

Rette per asili nido

Assegni al coniuge separato o divorziato

Spese mediche disabili

Spese assistenza scolastica

News dello studio

apr6

06/04/2022

Fondo Imprenditoria Femminile

Fondo Imprenditoria Femminile   Dal mese di maggio 2022 è disponibile il Fondo impresa femminile mirato ad incentivare le donne all'avviamento e/o al consolidamento di imprese. Il

ott13

13/10/2021

Green Pass Obbligatorio

  GREEN PASS OBBLIGATORIO  Ormai è cosa di pochi giorni. Da venerdì prossimo 15 ottobre per andare a lavorare sarà obbligatorio il Green pass. E

ago3

03/08/2021

Green Pass dal 6 agosto 2021

BREAKING NEWS  GREEN PASS OBBLIGATORIO DAL 6 AGOSTO 2021   Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio e bisognerà portarlo con sè per poter entrare

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci