MORATORIA AL 30 giugno 2021

21 gennaio 2021

IMPORTANTE 

 

La legge di bilancio per il 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha esteso fino al 30 giugno 2021 la moratoria concessa alle imprese ed ai professionisti, relativa al rimborso di mutui e finanziamenti ed al rientro degli affidamenti bancari.

Si tratta della proroga della sospensione del rimborso dei finanziamenti e del rientro degli affidamenti, che il decreto Cura Italia (D.l. 17 marzo 2020 n. 18, art. 56) aveva in origine concesso alle imprese ed ai lavoratori autonomi fino al 30 settembre 2020.  La scadenza era stata inizialmente prorogata fino al 31 gennaio 2021 ad opera del Decreto Agosto (D.l. 14 agosto 2020, n. 104), ed ora, a causa dell’aggravarsi della situazione di crisi economica, la legge di bilancio è nuovamente intervenuta concedendo un’ulteriore estensione fino al 30 giugno pv.

La proroga opera in maniera automatica (l. 178/2020, art. 1, commi 249), tuttavia, anche alla luce dei comportamenti pregressi di alcuni istituti, appare prudente confermare alla propria banca l’intenzione di avvalersi della proroga, oppure chiedere conferma che la proroga automatica è stata correttamente concessa.

Al contrario, qualora non si volesse beneficiare della proroga, è necessario comunicare l’intenzione di riprendere i pagamenti entro il 31 gennaio pv, o entro il 31 marzo nel caso di imprese turistiche ((l. 178/2020, art. 1, commi 249)

Sempre entro il 31 gennaio le imprese ed i professionisti, che non ne abbiano ancora beneficiato, possono chiedere di essere ammessi alla moratoria ((l. 178/2020, art. 1, commi 250).

 

La legge di bilancio, inoltre, ha esteso al 30 giugno 2021 anche il termine per accedere ai finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia PMI (quindi, in sostanza, dallo Stato), previsti dall’art. 13, comma 1, lett. m) del Decreto Liquidità (D.l. 8 aprile 2020, n. 23). Si tratta del finanziamento concesso nel limite del 25% del fatturato 2019, oppure, se maggiore, del doppio del costo del personale per lo stesso anno. Le imprese con un fatturato superiore ad euro 100.000 possono ottenere fino a 30.000 euro. La norma, infine, allunga la durata del piano di ammortamento da 10 a 15 anni (l. 178/2020, art. 1, commi 216 e 217)

 

Lo staff è a vostra disposizione per assistervi nelle pratiche relative alle richieste di moratoria e di finanziamento.

 

Archivio news

 

News dello studio

apr6

06/04/2022

Fondo Imprenditoria Femminile

Fondo Imprenditoria Femminile   Dal mese di maggio 2022 è disponibile il Fondo impresa femminile mirato ad incentivare le donne all'avviamento e/o al consolidamento di imprese. Il

ott13

13/10/2021

Green Pass Obbligatorio

  GREEN PASS OBBLIGATORIO  Ormai è cosa di pochi giorni. Da venerdì prossimo 15 ottobre per andare a lavorare sarà obbligatorio il Green pass. E

ago3

03/08/2021

Green Pass dal 6 agosto 2021

BREAKING NEWS  GREEN PASS OBBLIGATORIO DAL 6 AGOSTO 2021   Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio e bisognerà portarlo con sè per poter entrare

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag10

10/05/2025

Al via la riforma del fisco locale

Dichiarazione unica per l’IMU, gli enti

mag10

10/05/2025

Bonus giovani: definite le regole per la fruizione dell'esonero contributivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche